CORPORATE
L’IMPORTANZA
DI AVERE UN’IMMAGINE
COORDINATA AZIENDALE
L’immagine coordinata è l’insieme degli elementi visivi che fanno parte dell’identità di un’azienda. In altri termini, esprime come un’azienda è percepita e riconosciuta, attraverso immagini, forme e colori.
Che elementi fanno parte dell’immagine coordinata?
Elementi di base:
carta intestata, biglietti da visita, buste, cartelline, block notes, allestimenti e cartelli interni, badge per i dipendenti, immagini per i social network, penne;
Elementi avanzati:
elementi per la comunicazione esterna, brochure, sito web, cataloghi, messaggi pubblicitari.
L’IMPORTANZA
DI AVERE UN’IMMAGINE
COORDINATA AZIENDALE
L’immagine coordinata è l’insieme degli elementi visivi che fanno parte dell’identità di un’azienda. In altri termini, esprime come un’azienda è percepita e riconosciuta, attraverso immagini, forme e colori.
Che elementi fanno parte dell’immagine coordinata?
Elementi di base:
carta intestata, biglietti da visita, buste, cartelline, block notes, allestimenti e cartelli interni, badge per i dipendenti, immagini per i social network, penne;
Elementi avanzati:
elementi per la comunicazione esterna, brochure, sito web, cataloghi, messaggi pubblicitari.
In un mercato ricco di opportunità ma
caratterizzato da una forte competitività,
riconoscibili è un aspetto di vitale importanza per le aziende.
Per questo motivo è assolutamente necessario disporre di una grafica coordinata in grado di veicolare gli aspetti distintivi della propria attività e costruire così una brand identity coerente e omogenea, soprattutto se si utilizzano diversi supporti e diversi canali.
In un mercato ricco di opportunità ma
caratterizzato da una forte competitività,
sapersi distinguere ed essere immediatamente riconoscibili è un aspetto di vitale importanza per le aziende.
Per questo motivo è assolutamente necessario disporre di una grafica coordinata in grado di veicolare gli aspetti distintivi della propria attività e costruire così una brand identity coerente e omogenea, soprattutto se si utilizzano diversi supporti e diversi canali.
Oggi offrire prodotti di qualità a prezzi competitivi
non basta per riuscire a farsi notare e prevalere sui concorrenti.
Il mercato è caratterizzato da diversi tipi di comunicazione e canali di vendita che devono essere sviluppati con cura e attenzione. Serve quindi un’identità molto forte, costruita con metodo e coerenza e adatta alla ripetizione qualunque sia il formato e il canale di comunicazione.
Oggi la sfida da vincere per un brand passa attraverso la capacità di essere ugualmente efficace nella molteplicità delle piattaforme online e dei canali offline.
In altre parole, un brand che vuole essere riconosciuto e ricordato deve avere una veste grafica che preveda sia supporti materiali, come biglietti da visita, buste, cartelline e packaging dei prodotti, sia piattaforme digitali come il sito, la newsletter, i profili aziendali sui social.
Oggi offrire prodotti di qualità a prezzi competitivi
non basta per riuscire a farsi notare e prevalere sui concorrenti.
Il mercato è caratterizzato da diversi tipi di comunicazione e canali di vendita che devono essere sviluppati con cura e attenzione. Serve quindi un’identità molto forte, costruita con metodo e coerenza e adatta alla ripetizione qualunque sia il formato e il canale di comunicazione.
Oggi la sfida da vincere per un brand passa attraverso la capacità di essere ugualmente efficace nella molteplicità delle piattaforme online e dei canali offline.
In altre parole, un brand che vuole essere riconosciuto e ricordato deve avere una veste grafica che preveda sia supporti materiali, come biglietti da visita, buste, cartelline e packaging dei prodotti, sia piattaforme digitali come il sito, la newsletter, i profili aziendali sui social.
IN SINTESI, UN BRAND DEVE SAPER COMUNICARE AL MERCATO E AGLI UTENTI IN MODO “CONNESSO”,
soprattutto deve saper comunicare in modo coerente per essere ricordato e riconosciuto dall’utente finale.
L’immagine coordinata è proprio questo: organizzare, creare, produrre tutti i fattori necessari alla comunicazione aziendale in modo che siano uguali e connessi – o coordinati – in ogni mezzo pubblicitario esistente ed è fondamentale per le aziende che vogliono presentarsi al pubblico con un aspetto professionale, coordinato e riconoscibile.
IN SINTESI, UN BRAND DEVE SAPER COMUNICARE AL MERCATO E AGLI UTENTI IN MODO “CONNESSO”,
soprattutto deve saper comunicare in modo coerente per essere ricordato e riconosciuto dall’utente finale.
L’immagine coordinata è proprio questo: organizzare, creare, produrre tutti i fattori necessari alla comunicazione aziendale in modo che siano uguali e connessi – o coordinati – in ogni mezzo pubblicitario esistente ed è fondamentale per le aziende che vogliono presentarsi al pubblico con un aspetto professionale, coordinato e riconoscibile.